Alla Maison Liondiamo valore al tempo trascorso insieme.
Ci appassioniamo alle storie di cibo: ogni nostro gesto viene dal cuore e si esprime attraverso i sapori. Il nostro petit hotel è un piccolo scrigno immerso nella natura per stare in tranquillità.
Simone Colle
La mia cucina parla di lunghi viaggi. Ogni piatto nasce da un ricordo, spesso da un incontro di culture e persone. Ho imparato che possiamo usare ingredienti diversi, ma parlare la stessa lingua in ogni angolo del mondo: perché la cosa importante è cucinare e mangiare bene.
Note d'amore
Tra un racconto e l’altro, propongo piatti che si ispirano alla tradizione veneta e mi diverto a regalare loro note e profumi esotici, più orientali. Un mix delicato con l’utilizzo di ingredienti freschi di altissima qualità, scelti in base alla stagione.
Qualcuno ha già scritto di noi
Il ristorante ha cambiato gestione ai primi di aprile con il trasferimento di Simone e Saki dalla Colombina di Canal. È una vecchia casa restaurata con gusto e charme adibita a ristorante e bed & breakfast.Il menù pasquale è stato originale e di ottimo livello in conformità con l'abituale cucina di Simone. Raccomando una visita, resterà un bel ricordo.
Tripadvisor/ Maria Micaela Italia
Colazione buona, croissant favolosi, letto super comodo.
Booking/ Anna - Italia
Favolosa location. B&B situato in una piccola borgata veneta ideale per staccare la spina qualche giorno; immerso nel verde. Il paese Cesiomaggiore si raggiunge in auto in 10 minuti. Arredamento ricercato e particolare. Personale molto accogliente.
Booking/ Daiana - Italia
Bellissime camere, ristorante buonissimo, ottima gestione famigliare poiché tutti molto gentili. Location stupenda e molto suggestiva, colazione super varia e buonissima. Consigliatissimo ed esperienza fantastica, grazie mille!
Booking/Alessia - Italia
Personale cortese e disponibile, camera grande pulita e molto bella. Cena di capodanno super!
Booking/ Cecilia - Italia
I nostri piatti forti
Galletto
La crosticina croccante esalta la morbidezza della carne cotta a bassa temperatura sottovuoto. Il galletto viene allevato a mais: la sua carne diventa più dolce e dal colore dorato. Ad accompagnare questo piatto una delicata salsa chili.
Intercosta di manzo Hereford del Nebraska
Una carne saporita e succulenta grazie al buon grado di marezzatura, un taglio sottile trattato con sapienza per renderlo tenerissimo. L’animale viene allevato allo stato brado per 17 mesi e poi nutrito per 3 mesi con mais e cereali per conferire dolcezza alle carni.
Cacio e pepe
Un classico della cucina italiana, i nostri bigoi sono cremosi e invitanti già sul piatto. A chi lo desidera, qualche volta una grattatina di tartufo, per renderli ancora più profumati. Possiamo speziarli con il pepe lungo del Bengala dal gusto agrumato e delicato, fino a passare a pepi più pungenti come il nero di Sarawak. A rendere unica questa pasta la scelta del formaggio, il nostro ingrediente misterioso che sveleremo quando sarete a tavola.
Burrata di Puglia
È un ingrediente fresco che proponiamo in tutte le stagioni. Spesso stupisce abbinata ai gamberi crudi o alle uova di trota e colora un antipasto estivo insieme ai pomodorini.
Tartare
Il segreto è scegliere carne di altissima qualità, come la carne irlandese biologica Good Herdsmen. Poi la tagliamo al coltello, la condiamo con i nostri ingredienti speciali, diamo toni orientali per insaporirla e qualche volta la abbiniamo a un panino fatto in casa.
Paranza
È il pescato del giorno, quello che si trova nella rete e può cambiare ogni volta. Passato nella farina di riso e fritto nell’olio di arachidi bollente, rimane leggero e asciutto. Il pesce viene servito caldo, croccante e profumato. È un’esperienza del gusto ed è adatto anche ai celiaci.
Il guazzetto di fagioli gialet
Serviamo spesso piatti della tradizione, quando gli ingredienti sono particolari e legati al territorio, come il fagiolo gialet della Val Belluna, piccolo e tenero, di colore giallo. La nostra è una rivisitazione che cambia con la stagione: con tonno e cipolla, verdolin e moscardini, gamberi grigliati oppure in zuppe abbinate al pesce.
I dolci di Saki
Chiudono con colore il nostro menù. Sono sempre una gioia prima per gli occhi e poi per il palato, perchè sono fatti con amore e trattati con cura. La cultura giapponese si manifesta spesso nella composizione e nella scelta di ingredienti esotici.
Le ultime news
Settembre 26, 2018
Torna La Cena Giapponese
Cena tradizionale giapponese, fatta da una giapponese. Prenotate giovedì 4…
Luglio 7, 2018
Il porcino, protagonista del fine settimana
QUESTO WEEK END LA MAISON LION ESALTA IL FUNGO PORCINO Il 7 e l'8 luglio…
Seguici su Instagram
Colazione
Lunedì - DomenicaServizio 7.30-9:30
Pranzo
Mercoledì - DomenicaServizio 12:30-14:30
Cena
Mercoledì - DomenicaServizio 20:00-22:00
La Maison Lion
Piazza San Liberale, 1
32030 Marsiai di Cesiomaggiore (BL) – Italy
chiuso il lunedì e il martedì
Telefono +39 0439 43 84 05